UN NUOVO UMANESIMO – UN PERCORSO CULTURALE SOSTENIBILE
E’ partita con grandi entusiasmi una rassegna dell’ Aps Apulia International di eventi e percorsi riservati maggiormente a famiglie, anziani, bambini speciali e diversamente abili. Il moto propulsore di questi eventi e’ soprattutto la volontà di collaborare e rendersi utili in questo settore e in questa città che come in tante altre, ha tanti bisogni che spesso non possono essere soddisfatti contemporaneamente e per tutti, per questo andremo avanti a piccoli passi.
Ricordiamo l’Umanesimo e il Rinascimento che sono due periodi fondamentali della storia culturale italiana tra il Trecento e il Cinquecento.
Umanesimo (fine XIV secolo): movimento che riscopre l’antichità classica, valorizza l’uomo e la ragione, promuove un nuovo ideale di formazione e afferma che l’uomo è artefice del proprio destino.
Rinascimento (metà XV – metà XVI secolo): sviluppa gli ideali umanistici nelle arti e nelle scienze, introducendo innovazioni artistiche e scientifiche basate sull’osservazione, sull’esperienza e sullo studio della prospettiva.
Il passaggio dall’Umanesimo al Rinascimento segna un’importante trasformazione nel pensiero, nelle arti e nella società, portando a significativi progressi culturali e scientifici.
Partendo dal basso e dai piu’ fragili vogliamo parlare di un nuovo umanesimo, ricordando che ogni uomo e donna puo’ essere artefice del proprio destino, parleremo di innovazioni basate sull’ osservazione (visus) e sulle esperienze che generano prospettive e slavine positive di sviluppo e sanitarie.
Pensiamo alla fede e alla speranza e la nostra rassegna puo’ essere anche un modo di vivere il Giubileo 2025 e vogliamo essere portatori sani di sviluppo sostenibile e positivo.
Per partecipare a qualche monento di svago per adulti e bambini e fondamentalmente per la Famiglia, richiedi info: taranto.turismo@gmail.com