A Marina di Lizzano
Una masseria è un edificio rurale con cinta muraria costruita dai coloni spagnoli in Puglia. Rustica ma elegante, è spesso isolata e vicino ad una spiaggia. E’ praticamente la base ideale per un hotel di lusso. Prendete la Masseria Bagnara Resort & Spa, una fuga idilliaca vicino alla costa ionica del Salento. La struttura della tenuta in pietra originale è rimasta, ma è stata splendidamente trasformata in un resort ecologico di quindici stanze con un centro benessere, piscine coperte e all’aperto e un fantastico ristorante specializzato in cucina regionale.
Tra i pregi della proprietà vi sono soprattutto le sue caratteristiche storiche, come le pareti spesse in pietra ricoperte di viti, i soffitti alti ad arco, la cantina in mattone e una serie di cortili all’aperto che si affacciano su un paesaggio punteggiato di uliveti e vigneti.
MASSERIA CARMINE
Quell’angolo di mondo più d’ogni altro m’allieta,
là dove i mieli a gara con quelli del monte Imetto fannoe le olive quelle della virente Venafro eguagliano;
dove Giove primavere regala, lunghe, e tiepidi inverni e dove Aulone, caro pure a Bacco che tutto feconda,
il liquor d’uva dei vitigni di Falerno non invidia affatto.
MASSERIA IZZO SCAGNO
Questa masseria è un sogno. Non può essere vero.
É questo ciò che ho pensato la prima volta che ho messo piede in masseria. Guardarla ed innamorarsene è stata una cosa sola. Stentavo a credere che un luogo così bello, affascinante e selvaggio allo stesso tempo, fosse così vicino a me. Tanto vicino eppure così lontano dal traffico chiassoso e dai rumori di una civiltà incivile e irriverente. Preso un po’ per pazzo visionario, riconosco di essere stato folgorato da una vera e propria Visione: ho deciso di investire le mie risorse, le mie energie, tutto me stesso nella salvaguardia e valorizzazione di questo posto. E pian piano, giorno dopo giorno, pietra dopo pietra…
Crescenzio Marzano
TENUTA MONTEFUSCO
Il complesso della Tenuta Montefusco, situato in contrada Montefusco ss.7 Ter via per San Giorgio Jonico (Ta) è circondato da 7 ettari di zone a verde, arricchite da palme, pini e numerose piante grasse; Nonché diverse fontane ed un laghetto, giochi all’aperto per i bambini e tre ampi parcheggi per centinaia di posti auto. Contattaci
RELAIS VILLA SAN MARTINO
A Villa San Martino si respira un’atmosfera senza tempo.
Caratterizzata dai tratti unici del paesaggio murgiano, che con eleganza si combinano in questa masseria dell’800, nel cuore della Valle d’Itria.
Una meticolosa ed attenta cura per i dettagli traspare in ogni angolo del Resort, in cui comfort ed estetica si fondono insieme per regalare ai propri ospiti una vacanza circondati dalla bellezza, dal benessere, dalla cultura e dalla ricchezza enogastronomica di Puglia.
In una cornice assolutamente naturale, nella location predominano stile e raffinatezza. Il fascino della tradizione e l’attualità dei servizi proposti da Villa San Martino donano un’ospitalità di alta classe a chiunque scelga di vivere, secondo le proprie esigenze, momenti di benessere, indimenticabili ricevimenti, meeting ed eventi.
MASSERIA CHIANCONE TORRICELLA
Una struttura adagiata su una delle colline della Murgia meridionale, la città di Martina Franca sorge a 431 mt sopra il livello del mare. Paradiso di natura e di cultura, la cittadina, rinomata anche per la sua architettura barocca, domina l’incantevole distesa verdeggiante della Valle d’Itria , puntellata da biancheggianti costruzioni rurali, tipiche della tradizione contadina , i trulli , e di quella feudale, le masserie .
I trulli, proclamati dall’ UNESCO patrimonio artistico dell’umanità, esempio straordinario di forma di costruzione derivata da tecniche preistoriche, si conservano ancora oggi integri e funzionali.
QUIS UT DEUS
Nella Masseria Quis ut Deus vivrai momenti di puro relax tra storia e natura, immersi tra ulivi e querce secolari. La camere tutte matrimoniali, sono un autentico rifugio in un ambiente ecosostenibile con arredi realizzati a mano da artigiani locali con legno naturale per un sonno piacevolmente rigenerante, dotate di ogni comfort, frigobar, TV, wifi, aria condizionata, riscaldamento e doccia, in uno stile che si coniuga perfettamente con l’antico vivere tipico delle masserie.










CASTELLO SPAGNOLO
Il Castello Spagnolo -Sala ricevimenti è una cornice ideale e sede prestigiosa per eventi speciali come matrimoni, battesimi, comunioni, meeting, convegni, conferenze stampa. Il Castello è la location perfetta per chi desidera, nel giorno più bello della propria vita, accarezzare la storia rimescolata ad un tempo moderno attento ai dettagli e alle perfette asimmetrie di originalità che lo rendono unico nei suoi dipinti, nei ritratti, nelle volte a crociera.
Ogni donna ha il diritto di sentirsi una regina e vivere una favola almeno per quel giorno
VILLAGGIO SAN GIOVANNI
Immerso in uno splendido paesaggio a contatto con la calda natura pugliese, sorge il Villaggio San Giovanni. La struttura è costituita da una antica masseria fortificata del 1300, sapientemente restaurata, appartenuta ai duchi di Spagna D’Ayala Valva, grandi proprietari terrieri.
Oggi il Villaggio San Giovanni è di proprietà della famiglia Venneri che con gusto e sobrietà l’ha ristrutturata, mantenendo comunque inalterata l’atmosfera tipica delle masserie pugliesi dove laboriosamente i nostri nonni contadini svolgevano le loro attività.